- Descrizione
-
Caratteristiche
La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. È una sostanza prettamente vegetale, anche se le api, dopo il raccolto, la lavorano, aggiungendo cera, polline, enzimi vari. Il nome deriva dal greco “pro” (davanti) e “polis” (città): in senso figurato assume l’accezione di “difensore della città”, poiché le api la utilizzano per proteggere l’alveare dagli attacchi esterni (malattie e predatori). E' formata da resine vegetali, vitamine, aminoacidi, sali minerali, bioflavonoidi, ma soprattutto galangina, un bioflavonoide molto utile per la protezione dell'alveare.
L’amamelide (Hamamelis virginiana L.) è una pianta della famiglia delle Hamamelidaceae, originaria degli Stati Uniti e del Canada, ma largamente coltivata anche in Europa. Le proprietà dell’Amamelide erano già conosciute dai nativi americani, che la utilizzavano in decotti per curare le ferite ed aiutarne la cicatrizzazione.
Modalità d'uso
Effettuare 3-4 applicazioni al giorno. È preferibile non soffiare il naso nei 10 minuti successivi all’applicazione. Agitare prima dell'uso.
-
Ingredienti Soluzione salina a base di: - acqua depurata - sodio cloruro - sodio fosfato monobasico - sodio fosfato bibasico Propolis estratto fluido Amamelide (Hamamelis virginiana) foglie macerato idroalcolico Acidificante: acido citrico Conservanti: potassio sorbato, sodio benzoato -
Analisi quantitativa per dose (circa 0,5 ml) per 100 ml Propolis estratto fluido 0,0035 ml 0,7 ml Amamelide macerato idroalcolico 0,0025 ml 0,5 ml -
Formato:
Flacone spray da 20 ml.
- Codice ministeriale: 927585531
- Resi e spedizioni
-
Resi
La merce può essere resa a È QUI S.p.A. se:
- La comunicazione viene fatta entro 48 ore dal ricevimento della merce
- Le confezioni del prodotto sono integre
Il costo della spedizione è a carico di chi fa richiesta il reso.
È QUI S.p.A. accetta il reso di confezioni aperte solo se il prodotto risulta essere difettoso all’origine. I prodotti devono essere resi all’interno delle loro confezioni originali e impacchettati per il trasporto; in caso contrario il corriere non è autorizzato al ritiro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti scrivendo una mail a servizioclienti@equispa.it.
Spedizioni
Per gli ordini fatti entro le ore 12.00 è prevista la consegna per il giorno successivo. Ritardi rispetto a questa tempistica possono generarsi per l'organizzazione delle consegne da parte del corriere, in particolar modo nelle zone disagiate.
Il corriere non consegna il sabato e la domenica, quindi gli ordini eseguiti nel fine settimana (da venerdì sera a domenica) saranno presi in carico e quindi spediti il lunedì successivo; di conseguenza anche il numero di tracking sarà inviato all’email indicata nei dati dell’ordine solo la sera del lunedì.