- Descrizione
-
Caratteristiche
E' specificatamente studiato per la detersione nasale di neonati, bambini e adulti oltre che per il lavaggio oculare. Può essere utilizzato anche in aerosolterapia. Si può utilizzare in caso di raffreddore, sinusite, riniti, allergie respiratorie in genere anche da polline e per chi opera in ambienti chiusi soprattutto in presenza di polvere, come solvente del muco e del residui ematici della mucosa del naso, per la pulizia della bocca e degli occhi di neonati e lattanti, per la pulizia del capezzolo delle donne in allattamento. Nell'adulto consente un miglior drenaggio delle mucosità nasali. E' utile per chi ha subito interventi chirurgici nasali e per chi russa. Nei bambini, la soluzione fisiologica facilita la detersione del naso, spesso ostruito dal muco. Favorisce l'eliminazione delle secrezioni in eccesso. Negli adulti, grazie alla sua azione umidificante, allevia la sensazione di secchezza del naso.
Umidifica le vie respiratorie superiori ed inferiori anche in aerosolterapia.
E' utile per il lavaggio della superficie oculare in caso di sensazione di secchezza e disturbi minori non patologici come bruciore, arrossamento ed affaticamento oculare indotti da fattori esterni quali: esposizione a vento e raggi solari, polveri, polline, fumi, salsedine, ambienti secchi (climatizzatore, caldo secco...), permanenza prolungata davanti a schermi video ed uso di lenti a contatto.
Modalità d'uso
Separare un flaconcino ed aprirlo girando la chiusura a farfalla.
Per l'igiene del naso: il metodo del lavaggio cosiddetto dinamico consiste nel far fluire la soluzione da una narice all'altra. Distendere il bimbo con la testa voltata a destra e spruzzare un po' di soluzione nella narice sinistra. Sollevare quindi il capo del piccolo in modo che la soluzione fuoriesca. Ripetere l'operazione nella narice destra mentre la sua testa è voltata a sinistra. Per il bambino in grado di utilizzare il prodotto da solo e per l'adulto, introdurre il flaconcino alternativamente nelle narici, premendolo ogni volta, con la testa all'indietro, inspirando e chiudendo con il dito l'altra narice.
In aerosolterapia: nei casi di ostruzione delle fosse nasali, l'acqua di mare contenuta in Isomar flaconcini restituisce un immediato sollievo in maniera assolutamente naturale.
Per l'igiene di occhi e palpebre: instillare una o più gocce nel sacco congiuntivale, secondo necessità, nell'arco della giornata. In alternativa inumidire una garza sterile con la soluzione. pulire gli occhi e le palpebre con la garza partendo dal lato più pulito per evitare di diffondere polvere, sporcizia o infezioni. utilizzare una garza nuova per ciascun occhio. Può essere utilizzato nella terapia con aerosol.
Avvertenze
Ogni flaconcino va usato solo una volta. Non adatto per iniezioni o altri usi. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. Non utilizzare lo stesso flacone monodose sia per l'igiene nasale che oculare. Conservare a temperatura ambiente. I flaconi aperti non devono essere riutilizzati dal momento che il prodotto non contiene conservanti.
-
Ingredienti 100 ml di soluzione contengono: - sodio cloruro 0,9 g - acqua purificata q.b. a 100 ml -
-
Formato:
20 flaconcini da 5 ml ciascuno.
- Codice ministeriale: 939562272
- Resi e spedizioni
-
Resi
La merce può essere resa a È QUI S.p.A. se:
- La comunicazione viene fatta entro 48 ore dal ricevimento della merce
- Le confezioni del prodotto sono integre
Il costo della spedizione è a carico di chi fa richiesta il reso.
È QUI S.p.A. accetta il reso di confezioni aperte solo se il prodotto risulta essere difettoso all’origine. I prodotti devono essere resi all’interno delle loro confezioni originali e impacchettati per il trasporto; in caso contrario il corriere non è autorizzato al ritiro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti scrivendo una mail a servizioclienti@equispa.it.
Spedizioni
Per gli ordini fatti entro le ore 12.00 è prevista la consegna per il giorno successivo. Ritardi rispetto a questa tempistica possono generarsi per l'organizzazione delle consegne da parte del corriere, in particolar modo nelle zone disagiate.
Il corriere non consegna il sabato e la domenica, quindi gli ordini eseguiti nel fine settimana (da venerdì sera a domenica) saranno presi in carico e quindi spediti il lunedì successivo; di conseguenza anche il numero di tracking sarà inviato all’email indicata nei dati dell’ordine solo la sera del lunedì.