PROACTION NUTRACEUTICAL OMEGA3 HD 50/20 90 CAPSULE
Pro Action | ||||||
Codice Ministeriale: 934791841 |
||||||
Caratteristiche
La regolare assunzione di Omega 3 HD porta importanti benefici per l’organismo, tra cui: - miglioramento della funzione cardiaca. - mantenimento in piena efficienza della funzione cerebrale. - miglioramento della capacità visiva. - abbassamento dei livelli di trigliceridi e di colesterolo LDL nei soggetti sani che non hanno problemi di colesterolo aumento dei livelli di colesterolo HDL. - controllo della regolare pressione sanguigna. Tutto ciò porta a un funzionamento più efficiente di cuore e cervello e a un miglioramento complessivo della prestazione sportiva. Omega 3 HD è estremamente puro, come impone la certificazione PureMaxTM, privo di contaminazione di mercurio e rispettoso del mare, perché proveniente da pesca sostenibile (Friends of the SeaTM). Assumendo regolarmente il prodotto in abbinamento ad un programma alimentare ipocalorico si può ottenere il controllo del peso o la riduzione della massa grassa. Gli omega 3 sono definiti EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) e sono tecnicamente acidi grassi polinsaturi che, dal punto di vista biochimico, hanno la caratteristica di possedere un doppio legame in posizione 3 (omega3). Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali: con questo termine si intende che il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli e quindi l’introduzione attraverso la dieta è assolutamente fondamentale per garantire all’organismo un apporto giornaliero funzionale a supportare il fabbisogno nutrizionale di queste sostanze. Per ciò che concerne le funzioni biologiche nell’organismo umano, è possibile sostenere che, tra gli effetti protettivi degli omega 3 i più rilevanti sono sicuramente: - azione antiaggregante piastrinica cioè ridurrebbero la possibile formazione di coaguli nel sangue. - controllo del livello plasmatico dei lipidi, soprattutto dei trigliceridi. - controllo della pressione arteriosa, mantenendo fluide le membrane delle cellule, e dando elasticità alle pareti arteriose. Di recente le proprietà farmacologiche degli acidi grassi sono state ampiamente portate alla ribalta in seguito alle numerose indagini epidemiologiche che indicano la possibilità di prevenire malattie aterosclerotiche e soprattutto limitare gravi complicanze quali infarto del miocardio e ictus cerebrale. La carenza di acidi grassi essenziali provoca una sindrome caratterizzata da: - ritardo nell’accrescimento. - disidratazione. - desquamazione cutanea. - gravi danni renali ed epatici. Questi due acidi grassi sono molto abbondanti nel fitoplancton e nello zooplancton, fonte principale di nutrimento degli animali marini.L’uomo alimentandosi con il pesce può assumere considerevoli quantità di questi benefici principi nutritivi. Gli acidi EPA e DHA, possono essere sintetizzati a partire dal precursore α-Linolenico. la lentezza di tale sintesi, e il fatto che con l’invecchiamento o in determinate patologie la sintesi di questi due derivati può risultare ulteriormente rallentata, da ragione dell’indicazione della somministrazione alimentare ditali composti o di somministrazione tramite integratori alimentari. Numerosi studi dimostrano la capacità degli oli di pesce di abbassare i livelli di trigliceridi e di LDL (colesterolo cattivo) nei soggetti sani che non hanno problemi di colesterolo e di aumentare i livelli di HDL (colesterolo buono). |
||||||
Modalità d’uso Assumere 2 capsule al giorno, durante o dopo un pasto. |
||||||
Formato: 90 capsule. |
||||||
Ingredienti Olio di pesce titolato minimo 70% acidi grassi omega-3 (20% acido docosaesaenoico DHA /50% acido eicosapentenoico EPA) Gelatina alimentare Agente di resistenza: glicerolo Antiossidanti: tocoferoli |
||||||
|
||||||
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore. |