Tel: +39 0524-509405
Consegna gratis direttamente a casa tua in 24/48 ore
Fai acquisti in totale sicurezza con carta di credito, Paypal o Satispay
Siamo a tua disposizione per un aiuto o per una consulenza online
Oridna sul nostro sito e ritiralo nella nostra parafarmacia più vicina a te
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Antielmintici.
Indicazioni
Antielmintico per l'impiego nei cuccioli e nei cani giovani. Per il trattamento delle infestazioni provocate dai seguenti nematelminti. Ascaridi: Toxocara canis, Toxascaris leonina anchilostomi, Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum tricocefali, Trichuris vulpis.
Controindicazioni/Effetti secondari
Non usare in animali con ipersensibilità accertata ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare contemporaneamente a composti a base di piperazina.
Posologia
Drontal cucciolo va utilizzato in applicazione singola per ogni somministrazione al dosaggio di 1 ml di sospensione ogni 1 kg p.v. La sospensione di Drontal cucciolo può essere somministrata direttamente con il dosatore a siringa, oppure direttamente mescolandola con il cibo. Non sono necessarie misure dietetiche.
Programmi di sverminazione: A causa della precoce comparsa delle infestazioni da Ascaridi (infestazioneintrauterina e galattogena) il trattamento con Drontal cucciolo dovrebbe iniziare già dall'età di 2 settimane. E' consigliabile ripetere il trattamento ad intervalli di 14 giorni in quanto, nel caso di infestazioni da ascaridi in particolare nei cuccioli, non ci si deve attendere una eliminazione completa, quindi può persistere il rischio di infestazione per l'uomo. Ricordando che i periodi di prepotenza dei nematodi nel cane variano da 2 settimane a 3 mesi, e che non sempre l'esame coprologico microscopico è indicativo (presenza di larve quiescenti e ovodeposizioni intermittenti). .
Trattamenti: primo a 2 settimane di età, secondo a 4 settimane, terzo a 8 settimane, quarto a 12 settimane, quinto a 4 mesi, sesto a 5 mesi, settimo a 6 mesi. Per un più completo programma di verminazione, è importante suggerire al proprietario di animali di: Trattare le cagne riproduttrici prima dell'accoppiamento, dopo il parto e contemporaneamente i loro cuccioli durante l'allattamento. Trattare tutti gli animali nel momento in cui entrano a far parte di un nuovo nucleo familiare. Trattare tutti gli animali adulti con un programma specifico e concordato con ogni proprietario ad intervalli regolari (indicativamente ogni 3 mesi) a seconda delle abitudini di vita dell'animale e della pressione parassitaria.
Formato:
Flacone da 50 ml con siringa.
Analisi quantitativa | per 1 ml |
---|---|
Febantel | 15 mg |
Pirantel embonato | 14,4 mg |
Avvertenze
Precauzioni d'uso
Il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci. Puo' svilupparsi resistenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di un antielmintico di quella classe. - Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: nessuna. - Sovradosaggio: un sovradosaggio pari a 5 volte la dose terapeutica e' risultato tollerato dai cuccioli e dai cani giovani senza sintomi. Per un sovradosaggio di 10 volte, ci si deve attendere il vomito come unico sintomo. - Incompatibilità: in assenza di studi di compatibilità non miscelare con altri medicinali veterinari.
Brand Drontal
Codice Ministeriale 102288026