Caratteristiche In particolare: - Lattobacilli, a localizzazione prevalente nell'intestino tenue (è la prima parte dell’intestino). - Bifidobatteri, a localizzazione prevalente nel colon che è parte dell’intestino crasso. L’equilibrio della flora intestinale può essere alterato da fattori quali stress, disordini alimentari, patologie (ad esempio influenza) o viaggi con cambiamenti climatici e igienici. Formidabill Ricarica può essere utilizzato in maniera continua o in cicli di trattamento, anche per periodi di tempo prolungati. Flormidabìl Ricarica con Stevia 100 miliardi fermenti lattici vivi è un prodotto privo di glutine e lattosio. Inoltre non contiene soia, OGM, aspartame, acesulfame, aromi aggiunti ed è compatibile con una dieta vegetariana e vegana. Se potessimo contare i diversi tipi di cellule di cui è composto il corpo umano, scopriremmo che, a fronte di 10 trilioni di cellule umane, il nostro corpo contiene circa 10 volte tanto (100 trilioni) di cellule batteriche, in gran parte localizzate nel tubo digerente. In un individuo adulto di 70 kg questi batteri arrivano a pesare circa 1,6 kg, ovvero quasi quanto il cervello o il fegato. L’insieme di questi batteri viene definito ''microbioma umano'' e rappresenta il complesso di microrganismi che in maniera fisiologica vivono in simbiosi con il nostro corpo e sono anche fondamentali per la nostra stessa sopravvivenza. La flora batterica intestinale, conosciuta anche con il nome di ''microbioma intestinale'', è l’insieme dei batteri che vivono nell’intestino dell’essere umano. Ciascun tratto dell’intestino è colonizzato da specifiche classi di questi batteri. Le funzioni svolte dal microbioma intestinale sono molteplici: - metabolica (produrre vitamine, immunoglobuline antiinfiammatorie ed altre sostanze utili). - protettiva (difendere la mucosa dalla proliferazione di specie patogene). - strutturale (ottimizzare la funzione del colon e diminuzione del pH fecale). In condizioni fisiologiche, esiste un equilibrio dinamico tra le varie specie di batteri che talora, per alcuni fattori, tende ad alterarsi. In presenza di tali alterazioni, un valido aiuto è rappresentato dall’assunzione di probiotici (fermenti lattici), costituiti da microrganismi che, raggiungendo vivi l’intestino, lo colonizzano e contrastano la proliferazione di altre specie batteriche potenzialmente dannose. Una combinazione bilanciata di probiotici, studiata per colonizzare tutto il tratto digerente e somministrata ad alta concentrazione, ha una maggiore probabilità di raggiungere questo scopo. |