Caratteristiche Iodio fa parte delle molecole degli ormoni tiroidei T3 e T4 e infatti contribuisce alla normale produzione di questi ormoni e alla regolare attività tiroidea. Il Selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Lo Zinco è un componente essenziale di numerosi enzimi, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Il Magnesio svolge un ruolo essenziale in un gran numero di importanti reazioni cellulari. La Vitamina D contribuisce al normale assorbimento, nonché all’utilizzo del calcio e del fosforo e aiuta a mantenere normali livelli di calcio nel sangue; partecipa inoltre al mantenimento di ossa e denti normali e al mantenimento della normale funzione muscolare. La Vitamina D ha inoltre un ruolo nel normale svolgimento della funzione del sistema immunitario. La Vitamina E ha fondamentalmente proprietà antiossidanti, infatti contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La Vitamina B1 contribuisce al normale metabolismo energetico; la deficienza di Vitamina B1 è infatti associata ad alterazioni nel metabolismo dei carboidrati. La Vitamina B2 interviene in diverse reazioni di ossido-riduzione cellulari, infatti favorisce la protezione delle cellule dallo stress ossidativo e contribuisce al normale metabolismo energetico. Contribuisce inoltre al mantenimento di membrane mucose normali e al mantenimento di una pelle normale; la sua carenza infatti determina alterazioni a livello cutaneo e delle mucose. La Vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno. La Vitamina B12 contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi, alla normale funzione del sistema immunitario e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. La Vitamina B12 interviene infine nel processo di divisione delle cellule. |