- Descrizione
-
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Apparato respiratorio, mucolitici.
Indicazioni
Terapia sintomatica delle affezioni dell'apparato respiratorio accompagnate da tosse e catarro.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ulcera gastroduodenale. Gravidanza e allattamento.
Posologia
L'uso dello sciroppo da 750 mg/15 ml è riservato agli adulti. La posologia raccomandata è la seguente: 1 misurino dosatore o 1 cucchiaio (15 ml di prodotto pari a 750 mg di carbocisteina) 3 volte al giorno con un intervallo di 8 ore tra un'assunzione e l'altra. Non superare le dosi consigliate.
Avvertenze
Precauzioni d'uso
Lo sciroppo con zucchero contiene saccarosio (6 g per ciascuna dose da 15 ml di sciroppo): ciò è da tenere presente in caso di diabete o diete ipocaloriche. I pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome da malassorbimento di glucosio-galattosio, deficit dell'enzima saccarasi-isomerasi non devono assumere questo medicinale. L'eccipiente elisir aromatico dello sciroppo con zucchero contiene alcool etilico in una quantità pari a 200 mg per dose di 15 ml (un misurino dosatore o un cucchiaio). Il medicinale può essere pericoloso per pazienti che soffrono di alcolismo. Tenere in considerazione in caso di gravidanza e allattamento, malattie epatiche o epilessia. Lo sciroppo contiene metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). In caso di dieta a basso tenore di sodio, è da tenere presente che la dose consigliata di 15 ml di sciroppo contiene circa 100 mg di sodio.
Per chi svolge attività sportiva: il prodotto contiene sostanze vietate per doping.
Gravidanza e allattamento
Il prodotto è controindicato in caso di gravidanza e allattamento.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla seguente classificazione della frequenza: molto comune (>=1/10). comune (>=1/100, <1/10). non comune (>=1/1000, <1/100). raro (>=1/10.000, <1/1000). molto raro (<1/10.000), non nota. Disturbi del sistema immunitario. Frequenza non nota: reazione anafilattica. Patologie gastrointestinali. Molto comune: diarrea, nausea e dolore addominale superiore. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Frequenza non nota: sindrome di Steven-Johnson, eritema multiforme, eruzione tossica cutanea, eruzione da farmaco, eruzione cutanea. In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea. Possono verificarsi: vertigini. In tali casi si consiglia di ridurre la posologia.
Interazioni
Non sono note, allo stato attuale delle conoscenze, incompatibilità nè tra la somministrazione della carbocisteina e i più comuni farmaci di impiego nella terapia delle affezioni delle vie aeree superiori ed inferiori, nè con alimenti o test di laboratorio.
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C.
-
Composizione Principio attivo: - carbocisteina Eccipienti: - saccarosio - metile para-idrossibenzoato - polvere di caramello - elisir aromatico (etanolo 82%) - essenza di cannella - sodio idrossido - acqua depurata -
Analisi quantitativa per 1 ml Carbocisteina 50 ml -
Formato:
Flacone da 200 ml.
- Codice ministeriale: 023185059
- Resi e spedizioni
-
Resi
La merce può essere resa a È QUI S.p.A. se:
- La comunicazione viene fatta entro 48 ore dal ricevimento della merce
- Le confezioni del prodotto sono integre
Il costo della spedizione è a carico di chi fa richiesta il reso.
È QUI S.p.A. accetta il reso di confezioni aperte solo se il prodotto risulta essere difettoso all’origine. I prodotti devono essere resi all’interno delle loro confezioni originali e impacchettati per il trasporto; in caso contrario il corriere non è autorizzato al ritiro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti scrivendo una mail a servizioclienti@equispa.it.
Spedizioni
Per gli ordini fatti entro le ore 12.00 è prevista la consegna per il giorno successivo. Ritardi rispetto a questa tempistica possono generarsi per l'organizzazione delle consegne da parte del corriere, in particolar modo nelle zone disagiate.
Il corriere non consegna il sabato e la domenica, quindi gli ordini eseguiti nel fine settimana (da venerdì sera a domenica) saranno presi in carico e quindi spediti il lunedì successivo; di conseguenza anche il numero di tracking sarà inviato all’email indicata nei dati dell’ordine solo la sera del lunedì.