Tel: +39 0524-509405
Codice Ministeriale: 924950417 |
Caratteristiche No Dol cerotto contiene arnica, canfora, artiglio del diavolo, salice, zolfo e lavanda: sostanze ad azione idratante, emolliente ed antiossidante che rendono meno fastidiosa la rimozione del cerotto ed evitano spiacevoli irritazioni. Il pratico cerotto indicato come protettivo delle aree del corpo affette da dolori muscolari, articolari e contratture di varia natura (dolori reumatici, traumi sportivi, torcicollo e lombalgie). La particolare tecnologia supporta l’azione di NO•DOL cerotti per 24 ore. Senza coloranti, conservanti. Non macchie e non unge.
L'artiglio del diavolo è il nome comune dell'Arpagofito (Harpagophytum procumbens), una pianta perenne diffusa nell'Africa Sud-Occidentale, nel deserto del Kalahari, in Namibia e Madagascar. L'artiglio del diavolo deve il suo nome alle appendici che caratterizzano i suoi frutti. In fitoterapia si impiegano le radici secondarie, ricche di principi naturali chiamati appunti arpagosidi, grazie ai quali la pianta risulta utile per la funzionalità articolare. L'arnica (Arnica montana L.) è un'erba medicinale della famiglia delle Asteraceae, perenne, a fusto eretto e mediamente robusto, alta dai 20 ai 60 cm, con grandi fiori di colore giallo aranciato con caratteristici petali spettinati e dal gradevole odore aromatico. È tradizionalmente impiegata in campo fitoterapico come eccezionale rimedio contro i traumi, gli edemi, le contusioni e le ecchimosi, perché stimola la circolazione, permette il riassorbimento degli ematomi e consente una più facile eliminazione delle scorie. La lavanda officinale (Lavandula angustifolia Mill., o Lavandula officinalis) è una pianta sempreverde della famiglia delle Lamiaceae. Oltre ad essere adoperata per il piacevole profumo, la lavanda favorisce il rilassamento ed il sonno in caso di stress, e normalizza il tono dell'umore. Lo zolfo è un non-metallo inodore, insapore, molto abbondante. È un elemento essenziale per tutti gli esseri viventi. E' presente in due amminoacidi, la cisteina e la metionina, e quindi in molte proteine. Il salice bianco, detto anche salice da pertiche (Salix alba L.), appartiene alla famiglia delle Salicacee. La corteccia del salice bianco è nota in campo fitoterapico perché è utile per la funzionalità articolare e per contrastare gli stati di tensione localizzati. La particolare tecnologia consente l’azione di NoDol cerotti per 24 ore. E' un dispositivo medico di classe I. Non macchia e non unge. |
Modalità d'uso Applicare il cerotto sulla parte interessata e lasciare agire per 24 ore, dopodiché sostituire con uno nuovo. È possibile tagliare il cerotto con le forbici in caso fosse necessario un formato più piccolo. Aprire la busta lungo il segno tratteggiato, estraendo un cerotto. Rimuovere la pellicola trasparente di protezione. Applicare il cerotto sulla parte interessata facendolo aderire bene. Richiudere tramite il minigrip la busta con i cerotti rimanenti. |
Formato: 10 cerotti. |
Avvertenze Uso esterno. Applicare solo su cute integra, pulita e asciutta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Leggere attentamente le istruzioni per l’uso. Sospendere il trattamento in caso di fenomeni irritativi evidenti o di ipersensibilità al prodotto. La funzionalità e la sicurezza del prodotto sono garantite dall’integrità della busta. una volta aperta la busta richiuderla tramite il minigrip. |