- Descrizione
-
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Sedativi della tosse, escluse le associazione con espettoranti.
Indicazioni
Sedativo della tosse.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Dose giornaliera. Adulti. 30 gocce la sera prima di coricarsi, 15 gocce il mattino, 15 gocce il pomeriggio. Bambini. Dopo i 7 anni: 14 gocce la sera prima di coricarsi, 8 gocce il mattino, 8 gocce il pomeriggio. Al di sotto dei due anni: dosi proporzionalmente minori.
Avvertenze
Precauzioni d'uso
Saccarosio: le gocce contengono circa 140 mg di saccarosio per ml. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Nel caso di soggetti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici è da tener presente che il preparato contiene zucchero. Le gocce contengono inoltre paraidrossibenzoati (E218 ed E216) che possono provocare reazioni allergiche anche di tipo ritardato.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari: poiché il prodotto può, anche se raramente, causare sonnolenza, di ciò devono essere avvertiti coloro che potrebbero condurre veicoli o attendere ad operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza.
Gravidanza e allattamento
Non sono disponibili informazioni in merito all'uso di Seki in gravidanza. Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogenica e feto-tossicità, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi della gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico. Non è noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. poichè non può essere escluso il rischio per il lattante, non deve essere usato durante l'allattamento.
Effetti indesiderati
Frequenze effetti indesierati: molto comune (>= 1/10). comune (>= 1/100, < 1/10). non comune (>= 1/1000, < 1/100). raro (>= 1/10000, < 1/1000). molto raro (< 1/10000), non noto. Disturbi del sistema immunitario. Non noto: reazione anafilattica/anafilattoide. Patologie del sistema nervoso. Poco comune: sonnolenza, bocca secca. Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo. Non noto: orticaria. Pediatria: gli studi clinici e la sorveglianza post-marketing con cloperastina non hanno evidenziato differenze rilevanti per natura, frequenza, gravità e reversibilità delle reazioni avverse tra popolazione adulta e pediatrica.
Interazioni
Non sono stati condotti studi d'interazione sull'uomo. Non è raccomandato, sia in pazienti adulti che in bambini, l'uso concomitante con: alcool, antistaminici, anticolinergici, sedativi. Non è noto se in età pediatrica l'entità delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in età adulta. Non esistono informazioni in merito ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio. Non sono disponibili informazioni in merito all'interazione della cloperastina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l'assunzione durante i pasti.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
-
Composizione Principio attivo: - cloperastina fendizoato Eccipienti: - poliossietilene stearato - silice - metile-p-idrossibenzoato - saccarosio - aroma banana - acqua depurata -
Analisi quantitativa per 100 ml Cloperastina fendizoato pari a 3,54 g - cloperastina 1,8 g -
Formato:
Flacone da 25 ml.
- Codice ministeriale: 024427054
- Resi e spedizioni
-
Resi
La merce può essere resa a È QUI S.p.A. se:
- La comunicazione viene fatta entro 48 ore dal ricevimento della merce
- Le confezioni del prodotto sono integre
Il costo della spedizione è a carico di chi fa richiesta il reso.
È QUI S.p.A. accetta il reso di confezioni aperte solo se il prodotto risulta essere difettoso all’origine. I prodotti devono essere resi all’interno delle loro confezioni originali e impacchettati per il trasporto; in caso contrario il corriere non è autorizzato al ritiro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti scrivendo una mail a servizioclienti@equispa.it.
Spedizioni
Per gli ordini fatti entro le ore 12.00 è prevista la consegna per il giorno successivo. Ritardi rispetto a questa tempistica possono generarsi per l'organizzazione delle consegne da parte del corriere, in particolar modo nelle zone disagiate.
Il corriere non consegna il sabato e la domenica, quindi gli ordini eseguiti nel fine settimana (da venerdì sera a domenica) saranno presi in carico e quindi spediti il lunedì successivo; di conseguenza anche il numero di tracking sarà inviato all’email indicata nei dati dell’ordine solo la sera del lunedì.