Tel: +39 0524-509405
Consegna gratis direttamente a casa tua in 24/48 ore
Fai acquisti in totale sicurezza con carta di credito, Paypal o Satispay
Siamo a tua disposizione per un aiuto o per una consulenza online
Oridna sul nostro sito e ritiralo nella nostra parafarmacia più vicina a te
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Antibiotici e chemioterapici in associazione.
Indicazioni
Infezioni cutanee superficiali (follicoliti, foruncolosi, piccole bruciature e ferite infette).
Controindicazioni/Effetti secondari
E' controindicato nei pazienti con: ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; infezioni del condottouditivo in caso di perforazione della membrana timpanica.
Posologia
Sollevare il cappuccio colorato, premere ritmicamentee a fondo le due facce del flacone tenendolo orizzontalmente o leggermente obliquo; aspergere leggermente con la polvere la regione interessata e ricoprire con garza sterile; rinnovare l'applicazione due volteal giorno. Si raccomanda di praticare un'aspersione leggera, usando il minimo indispensabile di polvere per evitare la formazione di crostee permettere una rapida solubilizzazione e diffusione dei componenti.Non superare le dosi consigliate.
Formato:
Flacone da 10 g.
| Analisi quantitativa | per 10 g |
|---|---|
| Solfatiazolo | 9,95 g |
| Neomicina solfato | 0,05 g |
Avvertenze
Precauzioni d'uso
Il farmaco non e' per uso oftalmico; e' indicato solo per uso esterno.L'applicazione del farmaco sulla cute lesa in maniera estesa e profonda, come ad esempio nelle infezioni cutanee secondarie a ustioni estese e ulcere trofiche, potrebbe favorire l'assorbimento sistemico dei suoi principi attivi, esponendo i pazienti ad effetti secondari gravi, quali nefrotossicita' e ototossicita'. Il medicinale non deve essere usato nelle infezioni del condotto uditivo in caso di perforazione del timpano poiche' in questi casi l'uso topico di neomicina puo' provocaresordita'. Come per gli altri aminoglicosidi, si deve evitare la contemporanea e/o sequenziale somministrazione sistemica o topica di altrifarmaci nefrotossici. Durata del trattamento. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Come con altri antibiotici, l'uso prolungato della neomicina puo' determinare lo sviluppo di microrganismi resistenti, compresi i funghi. Se cio' si verifica e' necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia adeguata. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, o in caso di peggioramento delle condizioni del paziente, e' necessario valutare la sospensione del trattamento. Popolazione pediatrica. Nella prima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico. L'applicazione di neomicina su ampie zone cutanee e perperiodi prolungati, puo' determinare assorbimento sistemico; tale evenienza si verifica piu' facilmente quando si ricorre al bendaggio occlusivo, in particolare, nei neonati, poiche' il pannolino puo' fungere da bendaggio occlusivo.
Gravidanza e allattamento
Non e' stata stabilita la sicurezza dell'uso topico dei sulfamidici odella neomicina durante la gravidanza. Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico. Non sono disponibili studi adeguati per valutare gli effetti nelle donne durante l' allattamento e per determinare quindi il rischio nei lattanti. Il prodotto deve essere utilizzato nelle donne che allattano solo se strettamente necessario, sotto il diretto controllo del medico. Non sono stati condotti studi pervalutare gli effetti sulla fertilita' nell'uomo.
Effetti indesiderati
In seguito all'utilizzo del farmaco, si possono verificare gli effettiindesiderati indicati di seguito. La frequenza di tali effetti indesiderati non e' nota. Infezioni e infestazioni Sovrainfezioni batterichee fungine. Disturbi del sistema immunitario. Reazioni di Ipersensibilita' Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Prurito. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Gonfiore, arrossamento.
Interazioni
La neomicina per uso topico ha dimostrato una sensibilita' crociata con altri aminoglicosidi; la contemporanea somministrazione di un altroaminoglicoside, specialmente per via sistemica, non e' raccomandata acausa dei potenziali effetti ototossici e nefrotossici. L'applicazionetopica di solfatiazolo puo' dare origine a sensibilizzazione e precludere l'uso sistemico successivo di sulfamidici.
Conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
Brand Streptosil
Codice Ministeriale 023589031