Tel: +39 0524-509405
Consegna gratis direttamente a casa tua in 24/48 ore
Fai acquisti in totale sicurezza con carta di credito, Paypal o Satispay
Siamo a tua disposizione per un aiuto o per una consulenza online
Oridna sul nostro sito e ritiralo nella nostra parafarmacia più vicina a te
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Analgesici ed antipiretici.
Indicazioni
Trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e/o della febbre.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. Fenilchetonuria (per la presenza di aspartame). Grave insufficienza epatocellulare.
Posologia
Questa formulazione e' riservata ai bambini del peso tra 7 e 25 kg (all'incirca dai 6 mesi ai 10 anni).
Per i bambini e' indispen sabile rispettare la posologia definita in funzione del loro peso corp oreo e quindi scegliere la formulazione adatta.
Le eta' approssimate i n funzione del peso corporeo sono indicate a titolo di informazione.
L a dose quotidiana raccomandata di paracetamolo e' approssimativamente di 60 mg/kg/die, da suddividere in 4 o 6 somministrazioni giornaliere, cioe' all'incirca 15 mg/kg ogni 6 ore o 10 mg/kg ad intervalli di 4 o re.
Per bambini di peso compreso tra 7 e 10 kg (approssimativamente tr a i 6 ed i 18 mesi): 1 compressa per volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 compresse al giorno.
Per bambini di pe so compreso tra 11 e 12 kg (approssimativamente tra i 18 ed i 24 mesi) : 1 compressa per volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza s uperare le 6 compresse al giorno.
Per bambini di peso compreso tra 13 e 20 kg (approssimativamente tra i 2 ed i 7 anni): 2 compresse per vol ta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 8 compress e al giorno.
Per bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg (approssimati vamente tra i 6 ed i 10 anni): 2 compresse per volta, da ripetere se n ecessario dopo 4 ore, senza superare le 12 compresse al giorno.
Dose m assima giornaliera: la dose totale di paracetamolo non deve superare g li 80 mg/kg/die nei bambini di peso inferiore ai 37 kg e i 3 g al gior no nei ragazzi di peso pari o superiore a 38 kg (vedere paragrafo 4.9 "Sovradosaggio").
Frequenza di somministrazione: nei bambini la sommin istrazione deve essere eseguita a intervalli regolari, anche durante l a notte, preferibilmente ad intervalli di 6 ore, o ad intervalli di no n meno di 4 ore.
Condizioni cliniche speciali.
Funzionalita' epatica c ompromessa: in pazienti con funzionalita' epatica compromessa o Sindro me di Gilbert, la dose deve essere ridotta o deve essere aumentato l'i ntervallo tra 2 dosi.
Salvo diversa prescrizione medica, la dose giorn aliera non deve superare 2 g.
Insufficienza renale: in caso di pazient i con insufficienza renale, la dose deve essere ridotta e deve essere aumentato l'intervallo minimo tra due somministrazioni, come riportato di seguito.
Filtrazione glomerulare: >= 50 ml/min, dose: ogni 4 ore.
Filtrazione glomerulare: 10-50 ml/min, dose: ogni 6 ore.
Filtrazione g lomerulare: < 10 ml/min, dose: ogni 8 ore.
La dose giornaliera di para cetamolo non deve superare 60 mg/Kg/giorno (fino a 2 grammi al giorno) nelle seguenti condizioni, a meno che non ci sia il controllo del med ico (vedere paragrafo 4.4): peso inferiore a 50 Kg in una persona adul ta, alcolismo cronico, disidratazione, malnutrizione cronica.
Modo di somministrazione: via orale.
Per i bambini di eta' inferiore ai 6 anni , le compresse devono essere sciolte in un cucchiaio di acqua o di lat te (il succo di frutta puo' dare un sapore amaro) prima di essere somm inistrate.
Per i bambini di eta' superiore ai 6 anni, le compresse pos sono essere succhiate: esse si sciolgono molto rapidamente in bocca al contatto con la saliva.
Formato:
12 compresse orodispersibili.
Analisi quantitativa | per 1 compressa dispersibile |
---|---|
Paracetamolo | 125 mg |
Avvertenze
Precauzioni d'uso
Non superare la dose raccomandata. L'uso prolungato del prodotto, all'infuori del controllo medico, puo' essere dannoso. Questo prodotto deve essere usato solo se strettamente necessario. Dosi superiori a quelle raccomandate comportano un rischio di danni epatici molto gravi. Deve essere effettuato prima possibile un trattamento con un antidoto. Per evitare il rischio di sovradosaggio, avvisare i pazienti di evitare l'uso contemporaneo di altri medicinali contenenti paracetamolo. La dose totale di paracetamolo non deve superare gli 80 mg/kg/die nei bambini di peso inferiore ai 37 kg e i 3 g al giorno negli adulti e nei ragazzi di peso pari o superiore a 38 kg. E' da evitare l'assunzione di compresse non disciolte nei bambini al di sotto dei 6 anni di eta' in quanto questo potrebbe condurre alla loro inalazione. Questo medicinale contiene aspartame, una fonte di fenilalanina, equivalente a 0,15 mg per compressa e, percio', e' controindicato nei soggetti affetti da fenilchetonuria. Il paracetamolo deve essere usato con cautela in caso di: adulti di peso inferiore ai 50 Kg. insufficienza epatocellulare da lieve a moderata (nota: il paracetamolo e' controindicato in casi di grave insufficienza epatocellulare). alcoolismo cronico. malnutrizione cronica (basse riserve di glutatione epatico). disidratazione. grave insufficienza renale (clearance della creatinina <= 10 ml/min). In bambini trattati con 60 mg/kg/die di paracetamolo, l'associazione con un altro antipiretico non e' giustificata se non in caso di inefficacia del trattamento. In caso di febbre alta, o di segni di infezione secondaria, o di persistenza di sintomi oltre i 3 giorni, deve essere effettuata una rivalutazione del trattamento.
Gravidanza e allattamento
Dati epidemiologici sull'uso di dosi orali terapeutiche di paracetamolo non mostrano effetti indesiderati sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Dati prospettici su gravidanze esposte a sovradosaggi non hanno evidenziato un incremento nel rischio di malformazioni. Studi sulla riproduzione eseguiti con somministrazione per via orale non hanno mostrato alcuna malformazione o effetti feto-tossici. Di conseguenza, in condizioni d'uso normali, il paracetamolo può essere usato nel corso della gravidanza dopo una valutazione del rapporto rischio-beneficio. Durante la gravidanza, il paracetamolo non deve essere assunto per lunghi periodi, a dosi elevate o in associazione con altri medicinali, dal momento che la sicurezza d'uso in questi casi non è stata stabilita. Dopo somministrazione orale, il paracetamolo viene escreto nel latte materno in piccole quantita'. Non sono stati riportati effetti indesiderati sui bambini allattati al seno. Dosi terapeutiche di questo medicinale possono essere assunte durante l'allattamento.
Effetti indesiderati
Patologie epatobiliari. Rari (da >=1/10000 a <1/1000): aumento dei livelli di transaminasi epatiche. Disturbi del sistema immunitario. Molto rari (<1/10000), non nota: reazione di ipersensibilità (dalla semplice eruzione cutanea o orticaria, fino allo shock anafilattico richiedente l'interruzione del trattamento). Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto rari, non nota: trombocitopenia, leucopenia, neutropenia (segnalazioni sporadiche).
Interazioni
Il probenecid causa una riduzione di almeno 2 volte della clearance del paracetamolo attraverso l'inibizione della sua coniugazione con l'acido glucuronico. In caso di trattamento concomitante con probenecid si deve considerare una riduzione del dosaggio del paracetamolo. La salicilamide può prolungare l'emivita di eliminazione del paracetamolo. Paracetamolo si deve usare con cautela in caso di assunzione concomitante di induttori enzimatici (quali carbamazepina, fenobarbitale, fenitoina, primidone, rifampicina, Iperico o Erba di San Giovanni) o di sostanze potenzialmente epatotossiche. Metoclopramide e domperidone: accelerano l'assorbimento del paracetamolo. Colestiramina: riduce l'assorbimento del paracetamolo. L'uso concomitante di paracetamolo (4 g al giorno per almeno 4 giorni) con anticoagulanti orali può indurre leggere variazioni nei valori di INR con conseguente aumento del rischio di sanguinamento. In questi casi deve essere condotto un monitoraggio piu' frequente dei valori di INR durante l'uso concomitante e dopo la sua interruzione. Interazioni con i test clinici: la somministrazione di paracetamolo può alterare il dosaggio dell'acido urico nel sangue, ottenuto con il metodo all'acido fosfotungstico, ed il dosaggio della glicemia ottenuto con il metodo della ossidasi-perossidasi del glucosio.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Brand Tachipirina
Codice Ministeriale 034329110