- Descrizione
-
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Stomatologici.
Indicazioni
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
Controindicazioni/effetti secondari
Ipersensibilità alla benzidamina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Versare nel bicchierino dosatore 15 ml il collutorio da utilizzare, 2-3 volte al giorno, in forma pura o diluita (in questo caso aggiungere nel bicchierino dosatore 15 ml d'acqua).
Avvertenze
Precauzioni d'uso
L'uso del prodotto, specie se prolungato, può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento. In un numero limitato di pazienti le ulcerazioni oro-faringee possono essere segno di patologie più gravi. L'uso della benzidamina è sconsigliato in pazienti con ipersensibilità all'acido acetilsalicilico o ad altri FANS. Somministrare con cautela in soggetti che in passato hanno avuto episodi di asma bronchiale, in quanto in questo tipo di pazienti potrebbero intervenire fenomeni di broncospasmo. Il medicinale contiene paraidrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Per chi svolge attività sportiva: il prodotto contiene sostanze vietate per doping.
Gravidanza e allattamento
Non vi sono dati relativi all'uso della benzidamina in gravidanza o durante l'allattamento. Non è stata studiata l'escrezione del prodotto nel latte materno. Gli studi condotti su animali con riferimento agli effetti in gravidanza e durante l'allattamento sono insufficienti e pertanto il rischio potenziale per l'uomo non può essere valutato. Durante la gravidanza e l'allattamento il farmaco non dovrebbe essere usato.
Effetti indesiderati
Patologie gastrointestinali. Rari (>=1/10.000, <1/1000): bruciore e secchezza della bocca. Disturbi del sistema immunitario. Rari: reazioni di ipersensibilità. Non nota: reazioni anafilattiche. Patologie respiratore, toraciche, mediastiniche. Molto rari (<1/10.000): laringospasmo. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comuni (>=1/1000, <1/100): fotosensibilità. Molto rari: angioedema.
Interazioni
Non sono stati condotti studi di interazione con altri farmaci.
Conservazione
Non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
-
Composizione Principio attivo: - benzidamina cloridrato Eccipienti: - glicerolo - etanolo 96% - saccarina - metile paraidrossibenzoato - sodio bicarbonato - aroma menta - polisorbato 20 - giallo chinolina (E 104) - blu patent V (E 131) - acqua depurata -
Analisi quantitativa per 100 ml Benzidamina cloridrato pari a 0,15 g - benzidamina 0,134 g -
Formato:
Flacone da 240 ml.
- Codice ministeriale: 022088076
- Resi e spedizioni
-
Resi
La merce può essere resa a È QUI S.p.A. se:
- La comunicazione viene fatta entro 48 ore dal ricevimento della merce
- Le confezioni del prodotto sono integre
Il costo della spedizione è a carico di chi fa richiesta il reso.
È QUI S.p.A. accetta il reso di confezioni aperte solo se il prodotto risulta essere difettoso all’origine. I prodotti devono essere resi all’interno delle loro confezioni originali e impacchettati per il trasporto; in caso contrario il corriere non è autorizzato al ritiro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti scrivendo una mail a servizioclienti@equispa.it.
Spedizioni
Per gli ordini fatti entro le ore 12.00 è prevista la consegna per il giorno successivo. Ritardi rispetto a questa tempistica possono generarsi per l'organizzazione delle consegne da parte del corriere, in particolar modo nelle zone disagiate.
Il corriere non consegna il sabato e la domenica, quindi gli ordini eseguiti nel fine settimana (da venerdì sera a domenica) saranno presi in carico e quindi spediti il lunedì successivo; di conseguenza anche il numero di tracking sarà inviato all’email indicata nei dati dell’ordine solo la sera del lunedì.