Contenuti della pagina

Voltaren Emulgel Gel 1%

Solo %1 rimasto/i
Codice prodotto
196623
Avvisami quando questo prodotto è disponibile
NegozioDisponibilità
Parafarmacia E' Qui Affi
Localita' Canove, 1 presso il centro commerciale Grand'Affi
-
Parafarmacia E' Qui Alessandria
Corso Romita, 38 presso il centro commerciale Panorama
-
Parafarmacia E' Qui Anzano del Parco
Via Provinciale, 2 presso il centro commerciale Bennet Il Parco
-
Parafarmacia E' Qui Belforte Monferrato
Presso Centro Commerciale Belforte
-
Parafarmacia E' Qui Bellinzago Lombardo
S.da Padana Superiore, 154 presso il centro commerciale La Corte Lombarda
-
Parafarmacia E' Qui Bellinzago Novarese
Via Liberta', 231 presso il centro commerciale Bennet Airone
-
Parafarmacia E' Qui Bolzano
via G.Galilei,20 presso il centro commerciale Twenty
-
Parafarmacia E' Qui Bussolengo
S.S 11 Loc. Ferlina, 11 presso il centro commerciale Porte dell'Adige
-
Parafarmacia E' Qui Carmagnola
Via Sommariva,29 presso il centro commerciale Bennet
-
Parafarmacia E' Qui Carpaneto Piacentino
via Luigi Galli,2
-
Parafarmacia E' Qui Casatenovo
via F.Casati,28 nella galleria del Centro Commerciale Bennet Casatenovo
-
Parafarmacia E' Qui Caselle Torinese
Via Torino,23 presso il centro commerciale Bennet Caselle Center
-
Parafarmacia E' Qui Castellanza
Via Armando Diaz, 7 presso il centro commerciale Il Gigante
-
Parafarmacia E' Qui Castello Brianza
Via Don G. Allamano, 1
-
Parafarmacia E' Qui Cento

-
Parafarmacia E' Qui Chieti Scalo
Localita' S.Filomena, snc presso il centro commerciale Megalo'
-
Parafarmacia E' Qui Chivasso
Via Caluso, 46 presso il centro commerciale Bennet
-
Parafarmacia E' Qui Civitanova Marche
Via S. Costantino, 98 presso il centro commerciale Adriatico
-
Parafarmacia E' Qui Comacchio
Str. Valle Isola, 9 presso il centro commerciale Bennet Le Valli
-
Parafarmacia E' Qui Cornaredo
Via Milano, 30 presso il centro commerciale Bennet
-
Parafarmacia E' Qui Daverio
Via dell'Industria, 1 presso il centro commerciale Il Gigante
-
Parafarmacia E' Qui Domodossola
Regione alle Nosere,31/33 presso il centro commerciale Sempione
-
Parafarmacia E' Qui Fiorenzuola d'Arda
via Liberazione,37
-
Parafarmacia E' Qui Fiumicino
Via Portuense, 2000 presso il centro commerciale Parco Leonardo
-
Parafarmacia E' Qui Gavirate
Viale Ticino, 82 presso il centro commerciale Campo dei Fiori
-
Parafarmacia E' Qui Guidonia Montecelio
Loc. Martellona Via Tiburtina km 20.5, snc presso il centro commerciale Tiburtino
-
Parafarmacia E' Qui Lecco
via Roma,26
-
Parafarmacia E' Qui Legnago
Via Mantova, 5 presso il centro commerciale Galassia
-
Parafarmacia E' Qui Livorno
Via Giovanni Gelati, 10 presso il centro commerciale Parco Levante
-
Parafarmacia E' Qui Lodi
Via Emilia presso il centro commerciale Bennet Lodi Sud
-
Parafarmacia E' Qui Mestre
Via Don Federico Tosatto, 22
-
Parafarmacia E' Qui Moncalieri
Via Vittime di Bologna 20-22 presso il centro commerciale Moncalieri
-
Parafarmacia E' Qui Monselice
Via Cristoforo Colombo, 79 presso il centro commerciale Airone
-
Parafarmacia E' Qui Montebello della Battaglia
Via Ing. Adolfo Mazza, 50 presso il centro commerciale Montebello
-
Parafarmacia E' Qui Monza
Via Gianbattista Pergolesi n. 33 presso Ospedale San Gerardo
-
Parafarmacia E' Qui Mortara
Strada Lomellina, n. 59 presso il centro commerciale Bennet
-
Parafarmacia E' Qui Nichelino
Strada Debouche' angolo via Scarrone, snc presso il centro commerciale Mondo Juve
-
Parafarmacia E' Qui Nizza Monferrato
Strada Canelli, 10 presso il centro commerciale La Fornace
-
Parafarmacia E' Qui Orio al Serio
Via Portico, 71 presso il centro commerciale Orio Center
-
Parafarmacia E' Qui Padova
Piazzale Stazione, 1 presso Stazione Centrale di Padova
-
Parafarmacia E' Qui Parma
Via Silvio Pellico,20 presso centro commerciale Panorama
-
Parafarmacia E' Qui Piacenza
Via L. Gorgni, 20 presso il centro commerciale Galassia
-
Parafarmacia E' Qui Pieve di Soligo
Via Montello, 4 presso il centro commerciale Pievigina
-
Parafarmacia E' Qui Portogruaro
Via Prati Guori, 29 presso il centro commerciale Adriatico
-
Parafarmacia E' Qui Riva del Garda
Via Padova, 5 presso il centro commerciale Blue Garden
-
Parafarmacia E' Qui Roma Cinecitta
Via Palmiro Togliatti, 2 presso il centro commerciale Cinecitta' 2
-
Parafarmacia E' Qui Roma Dima
Via Dario Niccodemi, 99 presso il centro commerciale Dima Shopping Center
-
Parafarmacia E' Qui Roma Euroma 2
Viale dell'Oceano Pacifico, 83 presso il centro commerciale Euroma Due
-
Parafarmacia E' Qui Roma La Romanina
Via Enrico Ferri, 8 presso il centro commerciale La Romanina
-
Parafarmacia E' Qui Roma Porta di Roma
Via Alberto Lionello, 201 presso il centro commerciale Porta di Roma
-
Parafarmacia E' Qui Roma Valle Aurelia
Viale di Valle Aurelia, 30 presso il centro commerciale Aura
-
Parafarmacia E' Qui San Giuliano Milanese
Via della Pace, 26 presso il centro commerciale Le Cupole
-
Parafarmacia E' Qui Sarzana
Via Variante Cisa,40 presso il centro commerciale Centro Luna
-
Parafarmacia E' Qui Sassuolo
Via Archimede, 9 presso il centro commerciale Panorama
-
Parafarmacia E' Qui Sedriano
Piazza Gandhi,6 presso il centro commerciale Bennet Shopping Center
-
Parafarmacia E' Qui Siena
Piazzale Rosselli, 25 presso il centro commerciale Porta Siena
-
Parafarmacia E' Qui Torino
Via Giordano Bruno, 142 presso il centro commerciale Bennet Millecity
-
Parafarmacia E' Qui Trieste
Via Giulia, 75/2 presso il centro commerciale Il Giulia
-
Parafarmacia E' Qui Vanzaghello
Corso Italia, 27 presso il centro commerciale Bennet Il Parco
-
Parafarmacia E' Qui Verona
Viale Delle Nazioni,1 presso il centro commerciale Adigeo
-
Parafarmacia E' Qui Vertemate con Minoprio
Strada Statale Dei Giovi,35 presso il centro commerciale Minoprio
-
Parafarmacia E' Qui Vigliano Biellese
Via della Tollegna, 23 presso il centro commerciale Bennet
-
Parafarmacia E' Qui Villesse
Località Maranuz,2 presso il centro commerciale Tiare Shopping
-
Contenuti della pagina Contenuti della pagina
  • Caratteristiche

    Categoria farmacoterapeutica

    Antinfiammatori non steroidei per uso topico.

    Indicazioni

    Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

    Controindicazioni/Effetti secondari

    Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d'asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: l'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

  • Posologia

    Per rimuovere il sigillo al primo utilizzo: sviti e rimuova il tappo, usi la parte posteriore del tappo per rimuovere il sigillo dal tubo, applichi il gel direttamente o con una garza sterile di cotone, si lavi sempre le mani dopo aver applicato il gel.

    Adulti al di sopra dei 18 anni: applicare 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm^2. Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel. Attenzione usare solo per brevi periodi di trattamento Adolescenti dai 14 ai 18 anni: applicare il prodotto 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm^2. Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel. Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. Bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull'efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni. Pertanto, l'uso è controindicato nei bambini al di sotto sei 14 anni di età. Anziani (al di sopra dei 65 anni): può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.

  • Formato:

    Tubo da 60 g.

  • Avvertenze

    Precauzioni d'uso

    La possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione di diclofenac topico non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato (si veda il riassunto delle caratteristiche del prodotto delle forme sistemiche di diclofenac ). Il diclofenac topico deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il diclofenac topico può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Il gel contiene glicole propilenico e benzile benzoato che possono causare irritazione cutanea.

    Gravidanza e allattamento

    La concentrazione sistemica di diclofenac confrontata con formulazioni orali, è più bassa dopo somministrazione topica. Facendo riferimento all'esperienza con trattamento con FANS per somministrazione sistemica, si raccomanda quanto segue: l'inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell'1%, fino a circa l'1,5%. E' stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalità embrio-fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, il diclofenac non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari. Se il diclofenac è usato da una donna in attesa di concepimento, o durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta più bassa possibile e la durata del trattamento più breve possibile. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: - tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare). - disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios. la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: - possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse. - inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio. Conseguentemente, il diclofenac è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento. Come altri FANS, il diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità. Tuttavia, alle dosi terapeutiche non sono previsti effetti sul lattante. A causa della mancanza di studi controllati in donne che allattano, il prodotto deve essere usato durante l'allattamento solo sotto consiglio di un professionista sanitario. In questa circostanza, il gel non deve essere applicato sul seno delle madri che allattano, nè altrove su aree estese di pelle o per un periodo prolungato di tempo.

    Effetti indesiderati

    Le reazioni avverse sono elencate per frequenza, per prima la più frequente, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10), comune (>= 1/100, <1/10). non comune (>= 1/1.000, <1/100). raro (>= 1/10.000, <1/1.000). molto raro (<1/10.000). non nota. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: ipersensibilità (inclusa orticaria), edema angioneurotico. Infezioni ed infestazioni. Molto raro: rash con pustole. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto raro: asma. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comune: rash, eczema, eritema, dermatite (inclusa dermatite da contatto), prurito. raro: dermatite bollosa. molto raro: reazioni di fotosensbilità, reazioni allergiche.

    Interazioni

    Poichè l'assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un'applicazione topica è molto basso, tali interazioni sono molto improbabili.Poichè l'assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un'applicazione topica è molto basso, tali interazioni sono molto improbabili.

    Conservazione

    Conservare a temperatura inferiore a 30°C.

  • Brand Voltaren

  • Codice Ministeriale CP0000274

Prodotti correlati