Modalità d'uso Alcuni suggerimenti: - l'indicazione di massima fertilità rimane visualizzata per 48 ore dal momento in cui compare (non eseguire un altro test durante l’indicazione di massima fertilità, in quanto il portastick non sarà in grado di leggere il risultato). - il numero di giorni fertili che compare è personale (non tutti i cicli sono uguali). - se si osservano più di 9 giorni di fertilità elevata, è preferibile sospendere il test per questo ciclo. Se si esegue il test il giorno giusto in base alla durata del proprio ciclo e si osservano 9 o più giorni di fertilità elevata, è probabile che per quel ciclo non verrà indicata la fertilità massima. Talvolta, alcune donne hanno un picco di LH troppo basso per essere rilevato dal test, oppure non avviene l’ovulazione durante quel ciclo e di conseguenza non compare l’indicazione di fertilità massima. Questa circostanza non è infrequente e può verificarsi in circa l’8% dei cicli. Se non compare l’indicazione di fertilità massima per 3 cicli consecutivi, si consiglia di parlarne con il proprio medico. - eseguire il test una volta al giorno, fino all’indicazione di un livello di fertilità elevato. Per ottenere risultati affidabili, utilizzare la prima urina del mattino o comunque le urine raccolte dopo il periodo di sonno più lungo. Una volta visualizzata l’indicazione di fertilità elevata, è possibile eseguire il test più spesso, ma con l’accortezza di non assumere troppi liquidi prima di effettuare il test. - non rimuovere le batterie, infatti se si rimuovono le batterie dal portastick, non sarà più possibile utilizzare il dispositivo. Prima del test: - usa sempre la prima urina del mattino per eseguire il test. - prima di cominciare, devi conoscere la durata abituale del tuo ciclo, al fine di accertarti di eseguire il test nel momento opportuno per la rilevazione dei giorni con fertilità elevata e massima. - per calcolare la durata del tuo ciclo, considera il giorno in cui iniziano le mestruazioni (primo giorno di effettivo flusso mestruale) come Giorno 1 e continua a contare fino al giorno prima dell'inizio del ciclo successivo. Il numero calcolato corrisponde alla durata del tuo ciclo. - una volta calcolata la durata del ciclo, usa la tabella riportata per scoprire quando cominciare il test. Preparazione: - rimuovi lo stick dalla confezione sigillata. - rimuovi il cappuccio dal dispositivo. - allinea la freccia viola sullo stick con quella sul portastick. - inserisci lo stick fino a farlo scattare in posizione. - quando avrai inserito lo stick correttamente, il dispositivo per il test di ovulazione si accenderà automaticamente. Esecuzione: - se è la prima volta che usi il portastick, il simbolo nuovo ciclo lampeggerà per qualche secondo. - attendi la comparsa del simbolo test pronto e procedi immediatamente al test. - posiziona la punta assorbente rivolta verso il basso esponendola al flusso di urina per 3 secondi. - in alternativa, raccogli un campione di urina in un contenitore pulito e asciutto. Immergi la punta assorbente nell'urina per 15 secondi. - dopo circa un minuto il simbolo test pronto inizierà a lampeggiare, indicando che il test è in corso. - tieni il dispositivo con la punta assorbente rivolta verso il basso o appoggiala in posizione orizzontale. Durante il test, non tenere mai il dispositivo con la punta assorbente rivolta verso l'alto. - il risultato sarà visibile sul display dopo 5 minuti. Lettura: - un cerchio vuoto indica fertilità ridotta. In caso di rapporti sessuali nei giorni di fertilità ridotta, il concepimento è improbabile, seppur non impossibile. - una faccina sorridente lampeggiante indica fertilità elevata. Avere rapporti sessuali quel giorno può aumentare le probabilità di concepimento. - una faccina sorridente fissa indica i due giorni di massima fertilità. Avere rapporti sessuali durante quei giorni massimizza le probabilità di concepimento. Il picco di fertilità è visualizzato per 2 giorni, ma è possibile interrompere l'esecuzione dei test dopo il primo giorno. - estrai subito lo stick del test di ovulazione ed eliminalo con i normali rifiuti domestici. |