Contenuti della pagina

Foille Insetti Crema 0,5% Idrocortisone 15g

Disponibile
Codice prodotto
11660
Prezzo speciale 10,32 € Prezzo normale 12,90 €
Prezzo più basso nei 30 giorni precedenti alla promo: 9,99 €
Spedizione sempre gratuita.
Consegna in 24/48 ore
Metodi di pagamento
  • PayPal
  • SatisPay
  • MasterCard
  • Visa
Prodotti correlati
Foille Insetti è un medicinale a base di un farmaco corticosteroide da applicare sulla pelle per lenire il prurito o ridurre il gonfiore in caso di punture d'insetti, pruriti, eritemi o ustioni circoscritte, eczemi.
  • Foille
  • Codice Ministeriale 020051037

  • Caratteristiche

    Categoria farmacoterapeutica 

    Dermatologici, corticosteroidi, categoria 1.

    Indicazioni

    Punture d'insetti, pruriti, eritemi ed eczemi.

    Controindicazioni/effetti secondari

    Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. L'uso dell'idrocortisone è controindicato nel caso di affezioni virali, batteriche e fungine.

  • Posologia

    Frizionando leggermente, spalmare la crema sulla parte interessata instrato sottile, due volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.

  • Formato:

    Tubo da 15 g.

  • Composizione
    Principio attivo:
    - idrocortisone
    Eccipienti:
    - alcool isopropilico
    - alcool cetilico
    - alcool stearilico
    - lanolina
    - macrogol 1000 stearato
    - macrogol 4000 stearato
    - macrogol 6000 stearato
    - aroma mandorle amare
    - acqua depurata


  • Tabella nutrizionale
    Analisi quantitativaper 100 g
    Idrocortisone0,5 g
  • Avvertenze

    Precauzioni d'uso

    Il farmaco deve essere impiegato solo per uso esterno. Non applicare sulle mucose. Evitare il contatto con gli occhi. Nei bambini di eta' inferiore a 2 anni. Il medicinale deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficionel proprio caso. E' buona norma evitare un uso prolungato, in particolare su ampie superfici. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti peruso topico puo' dare origine a fenomeni d'irritazione o di sensibilizzazione. In tale caso, e' necessario interrompere il trattamento e consultare il medico al fine di istituire un'idonea terapia. Qualora comparisse irritazione cutanea e' necessario sospendere il trattamento. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. Si sono verificati casi di crisi di feocromocitoma, che possono essere fatali, dopo somministrazione di corticosteroidi. I corticosteroidi devono essere somministrati a pazienti con sospetto o accertato feocromocitoma, solo dopo una adeguata valutazione del rischio/beneficio. Disturbi visivi. Con l'uso di corticosteroidi sistemici etopici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, e' necessario considerare il rinvio ad un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattierare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono statesegnalate dopo l'uso di corticosteroidi sistemici e topici. Foille Insetti contiene alcool cetilico, alcool stearilico e lanolina che possono causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto).

    Gravidanza e allattamento

    Da usare sotto il diretto controllo del medico.

    Effetti indesiderati

    Come per tutti i preparati per uso topico e' possibile che si verifichino reazioni locali di sensibilizzazione. In linea generale, l'applicazione topica di corticosteroidi non determina evidenze cliniche di assorbimento sistemico. Quando applicato su superfici estese, o per periodi prolungati di tempo, o su cute non integra, o in caso di bendaggioocclusivo, l'idrocortisone puo' essere assorbito in quantita' sufficienti a determinare effetti sistemici. Effetti indesiderati dovuti ai Corticosteroidi. La frequenza degli effetti indesiderati e' classificatacome segue: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>= 1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base deidati disponibili). Patologie endocrine. Non nota: crisi di feocromocitoma. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non nota: orticaria. Patologie dell'occhio. Non nota: visione offuscata, corioretinopatia sierosa centrale (CSCR). 

    Interazioni

    Nessuna nota.

    Conservazione

    Conservare a temperatura non superiore a 25°C. 

WA button WA button