Contenuti della pagina

Optima Australian Tea Tree Oil

* Please configure the options to get the availability
Solo %1 rimasto/i
Codice prodotto
9045
A partire da 12,08 € Prezzo normale 15,10 €
Prezzo più basso nei 30 giorni precedenti alla promo: 12,08 €
Spedizione sempre gratuita.
Consegna in 24/48 ore
Metodi di pagamento
  • PayPal
  • SatisPay
  • MasterCard
  • Visa
Prodotti correlati
Tea tree olio essenziale è puro al 100%, ha efficacia antibatterica naturale ed è relativamente delicato sulla pelle. Ha proprietà antisettiche, antimicrobiche e antimicotiche.
  • Optima Naturals
  • Codice Ministeriale CP0000364

  • Caratteristiche

    L’olio essenziale di Tea Tree è utilizzato da migliaia di anni dalle popolazioni indigene dell'Australia. Le sue rinomate proprietà purificanti sono principalmente ascrivibili alla presenza del Terpineolo e del Cineolo, che devono essere presenti in percentuali ben definite per garantirne efficacia e purezza. L’olio essenziale di Australian Tea Tree assicura livelli di Terpineolo maggiori del 38%, mentre il quantitativo di Cineolo non è maggiore del 5%. Si utilizza contro le infezioni intestinali, urogenitali e respiratorie. Inoltre, ha proprietà immunostimolanti negli stati influenzali ed è un ottimo tonico generale. L'olio è adatto per raggiungere aree altrimenti inaccessibili come ad esempio sotto le unghie. E' indicato per:

    - uso esterno (stati para-influenzali con affezioni invernali respiratorie, favorisce le difese naturali, pelle grassa, a tendenza acneica, micosi degli spazi interdigitali, herpes, colpi di sole, bruciature superficiali come piccole piaghe non infette, vesciche, punture di insetti e verruche).

    - per frizioni capillari e shampoo in caso di trattamento o prevenzione di pidocchi, forfora).

    - inalazioni (stati para-influenzali).

    - gargarismi e sciacqui (mal di gola, afte, gengiviti, crescita dentaria).

    - pediluvio (piede d'atleta).

  • Modalità d'uso

    Bastano 2-3 gocce di olio essenziale di Tea Tree, applicate su un dischetto di cotone e tamponate sulla cute, per purificare la pelle e lenire irritazioni o arrossamenti. Si possono aggiungere 3 o 4 gocce di olio essenziale nell’acqua della vasca come aromaterapia.

    Per applicazione locale, frizione corporea e massaggio utilizzare una diluizione dall'1% al 10% e mescolare ad oli vegetali grassi (15 gocce di oli essenziali per 3 cucchiai per una media del 2% usando olio di avocado, olio di mandorle dolci, olio di germe di grano o di nocciola). Nel caso di affezioni invernali respiratorie effettuare un leggero massaggio intorno alla gola, al torace.

    Per aromaterapia versare 4-6 gocce nella vasca da bagno piena d'acqua o nel vaporizzatore o diluirle in 10 ml di olio aromatico. Nella diffusione per l'ambiente utilizzare per 15 minuti 2-3 volte al giorno dei diffusori ultrasonici e non riscaldanti.

    Per inalazione umida: mescolare nella parte bassa di un inalatore 5-6 gocce di olio essenziale ad un cucchiaio di alcol forte, poi versare una quantità sufficiente di acqua bollente (250 ml) e inalare il vapore generato. In alternativa, usare una pentola e ricoprire la testa con un asciugamano, lasciando gli occhi fuori dai fumenti. Dovrebbe durare 5-10 minuti.

    Per inalazione asciutta: applicare qualche goccia di olio essenziale siu un fazzoletto, vicino al cuscino. L'olio essenziale non è solubile in acqua, quindi deve essere disperso in un pò di alcool, in bagnoschiuma a base neutra nella quantità di 15-20 gocce nel caso di utilizzo nella vasca da bagno.

    Per frizioni aggiungere 5-6 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di shampoo o una base lavante neutra.

    Per sciacqui e gargarismi: utilizzare 1 o 2 gocce di olio essenziale sciolto in un pò d'alcol se possibile, o una zolletta di zucchero in un bicchiere d'acqua eventualmente tiepida o zuccherata con del miele, agitare vigorosamente e sciacquare subito la bocca o gargarizzare, e quindi sputare.

  • Formato:

    Flacone da 25 ml.

  • Avvertenze

    Uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. Donne in gravidanza o sofferenti di patologie mediche, prima dell'uso, chiedere il consiglio del medico. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta o fonti di calore. In caso di irritazione sospendere l'uso.

    Data la sua concentrazione e le sue proprietà deve essere usato con parsimonia (qualche goccia è sufficiente) e prudenza, specialmente nei bambini, negli epilettici e in gravidanza e allattamento in cui è necessario il consulto del medico. Le persone che soffrono di ulcera gastrica devono evitare la via orale. Non utilizzare al di sotto dei 3 anni. La diffusione nell'ambiente può essere utilizzata a partire dai 3 anni, ma senza la presenza del bambino e avendo cura di aerare prima del suo ritorno in stanza. A partire dai 6-7 anni l'uso locale diventa possibile. La via orale è riservata agli adulti. Le persone asmatiche o allergiche devono evitare la diffusione e le inalazioni e fare un test su una piccola superficie (interno del gomito) prima dell'uso per via cutanea.

WA button WA button