DECORARE

Maggio è il mese in cui si realizza pienamente la fioritura, che allieta la nostra vista con colori stupendi, ma è anche il momento di decorare le nostre unghie: i colori degli smalti valorizzano la bellezza delle mani e dei piedi, per troppo tempo nascosti in calzature chiuse. L’applicazione dello smalto è solo l’ultima fase della cura delle unghie, che rispecchiano la nostra salute: la loro crescita rallentata può essere dovuta a problemi a reni e fegato; se si sfaldano e sono fragili la dieta può essere carente di biotina, potassio e calcio; unghie ispessite e che si distaccano possono essere la conseguenza di infezioni batteriche o fungine. Mantenere le unghie pulite, asciutte e curate, così come la concessione di pause tra le applicazioni di smalto favorendo la traspirazione delle unghie, permette in parte di prevenire questi problemi.

Alcune alterazioni non richiedono la visita dal medico e possono essere corrette con i prodotti giusti. Se le unghie sono fragili per il contatto con detergenti aggressivi e per l’uso frequente di smalti, si possono limare con una lima non abrasiva, applicando poi uno smalto rinforzante ed assumendo per almeno due mesi un integratore con biotina. Se le unghie sono lente a crescere si può stendere un attivatore della crescita, che previene anche lo sfaldamento delle unghie fragili. In caso di rosicchiamento delle unghie (onicofagia) l’applicazione di soluzioni amare lo scoraggiano e uno smalto rinforzante supporta la loro crescita. Se le unghie sono secche e dure, si consiglia un olio emolliente.

Quando le unghie sono sane significa che l’organismo ha delle buone condizioni generali. Non resta che procedere alla loro decorazione:

  1. rimuovi con il solvente, preferibilmente senza acetone, lo smalto e le impurità dalle unghie;
  2. tagliale e definisci la loro forma con una lima, devono risultare leggermente arrotondate agli angoli;
  3. applica una crema per unghie per nutrirle se sono secche;
  4. utilizza un bastoncino di legno, con cotone idrofilo all'estremità, per spingere le pellicine;
  5. rifinisci il bordo con una lima più sottile e lucida la superficie;
  6. infine applica lo smalto!

Decora!

Decora le unghie come preferisci scegliendo tra le tonalità proposte di Lux Smalto effetto gel di ÈQUI con maxi applicatore, senza formaldeide, toluene, DBP, canfora e resine di formaldeide. La speciale formula rilascia un colore pieno e uniforme con una finitura ultra lucida che assicura una copertura perfetta e un effetto “gel-like". Inizialmente applica la base, per facilitare la stesura del colore, poi esegui almeno due passate di smalto effetto gel del colore preferito (lasciando asciugare tra una passata e l'altra senza bisogno della lampada UV) e alla fine, per dare più brillantezza, applica il top coat, che prolunga la durata dello smalto fino a 7 giorni. 

Cura!

Per preparare le unghie alla stesura dello smalto, Velvet smooth nail care kit di Dr. Scholl consente di eseguire tre trattamenti diversi: limatura, rifinitura e lucidatura delle unghie. Infatti, le tre testine disponibili hanno funzioni diverse: limare le unghie per ottenere la forma desiderata, levigare le imperfezioni sulla superficie e i bordi, lucidare la superficie. Così puoi ottenere unghie di mani e piedi curate rapidamente! 

Ripara!

Prima di decorare le unghie massaggia una crema specifica come Crème mains et ongles rêve de miel di Nuxe, con azione idratante e riparatrice per le mani secche e le unghie. Miele, girasole, oli preziosi e vitamina E sono gli ingredienti naturali presenti per nutrire e fortificare.