Donare sollievo alle GAMBE

In questa stagione è molto frequente avvertire la sensazione di pesantezza alle gambe, che colpisce soprattutto le donne. Si manifesta con debolezza, intorpidimento, gonfiore, ma anche dolore e formicolio, sia quando si trascorre molto tempo in piedi, ma si può verificare anche con le gambe a riposo. In entrambi i casi la causa è principalmente un rallentamento della circolazione venosa, con il sangue che fa difficoltà a risalire dagli arti inferiori e la conseguente vasodilatazione. Questo disturbo si accentua in gravidanza, per effetto degli squilibri ormonali, con le temperature elevate a partire da maggio e nei mesi estivi, alcune patologie (tra cui renali e ormonali), uno stile di vita sedentario con scarsa attività fisica. I soggetti a rischio sono lavoratori che svolgono una professione assumendo una posizione statica, ma anche chi viaggia in auto o in aereo per molte ore, soprattutto se in sovrappeso o con stati di fragilità capillare.

L’assunzione di bevande liquide, come la semplice acqua con diluiti degli integratori alimentari fluidi con effetto drenante o delle tisane, sicuramente allevia i sintomi ed aiuta a contrastare il gonfiore. Lo svolgimento di attività fisica (anche una passeggiata di mezz’ora) attiva la pianta del piede e i muscoli plantari, spingendo il sangue verso l’altro come una pompa. Anche i muscoli del polpaccio, rilassandosi e contraendosi, contribuiscono alla risalita del sangue verso l’alto. A quest’effetto si somma anche quello della pelle, organo elastico che mima l’azione compressiva di un collant, e la resistenza offerta dalle ossa, se affiancano le pareti venose. Per supportare la funzionalità circolatoria venosa puoi assumere per tutta la stagione estiva un integratore con estratti vegetali ad azione vasoprotettrice e che riducono la ritenzione idrica. Il gesto in più per donare sollievo immediato e defaticare le gambe consiste nel massaggiare un prodotto in gel, crema o spray con effetto tonificante e rinfrescante. 

Donare sollievo alle gambe

Per prevenire i sintomi di pesantezza alle gambe e contrastarli, se sono comparsi, assumi un integratore naturale come Defluven capsule e associa Defluven spray di ÈQUI: contengono sostanze che agiscono proteggendo le pareti dei capillari e contrastando la stasi venosa. Nell'integratore rusco, vite rossa e centella sono utili per favorire la funzionalità del microcircolo riducendo la sensazione di pesantezza delle gambe, mentre l'amamelide coadiuva la circolazione venosa. Se hai uno stile di vita sedentario o trascorri molto tempo in piedi, applica tutte le volte che ne senti il bisogno lo spray, anche direttamente sulle calze. Entrambi i prodotti costituiscono il trattamento di quasi un mese per far tornate le tue gambe leggere!

Tonificare le gambe

Fare un massaggio tonificante alle gambe mattina e sera dona sollievo in caso di pesantezza. Applica Ruscoven biogel di Aboca, un cosmetico biologico a base di rusco, vite rossa, ippocastano e centella, disciolti nella soluzione acquosa di mucillagini di altea. Oltre all’azione defaticante rinfresca la pelle grazie all’olio essenziale di menta. Massaggialo dalle caviglie verso le cosce per aiutare il microcircolo e a fine giornata tonifica le gambe con dell’acqua fredda: le tue gambe gonfie troveranno sollievo! Il pratico dosatore airless consente una maggiore praticità d’uso.

Ricaricare l'organismo

Se la stanchezza coinvolge tutto l’organismo, può essere utile un integratore di vitamine e sali minerali come Sustenium plus intensive formula bustine di Menarini. All’azione energetica e ricostituente contribuiscono anche creatina, arginina, beta-alanina, utili se si pratica attività sportiva, se sono richiesti sforzi intensi e nelle fasi di stress, come nei cambi di stagione, quando le risorse non bastano, nei periodi di convalescenza. Basta assumere una bustina al giorno sciolta in un bicchiere d’acqua!